RATING BANCARIO

IL RATING BANCARIO: SUGGERIMENTI PER MIGLIORARLO

 

Immagina di essere un imprenditore o imprenditrice. Ti rechi in banca, probabilmente per chiedere un finanziamento o per aprire una nuova linea di credito. Una delle prime cose che l’istituto valuta per concederti questi servizi è proprio il rating bancario della tua impresa.

 

Scopriamo di cosa si tratta e perché è così importante per la vita di qualsiasi impresa.

 

 

Cos’è il rating bancario?

 

Si tratta di una valutazione che la banca attribuisce a un’impresa per stimare la sua affidabilità creditizia, ovvero la capacità di rimborsare i debiti nei tempi previsti.

 

È un giudizio interno, che ogni banca calcola secondo criteri propri, ma seguendo linee guida comuni dettate dalle autorità di vigilanza (come Banca d’Italia o BCE).

 

In parole semplici, è un punteggio che indica quanto la banca si fida di un’azienda.

 

 

Perché è così importante?

 

Il rating influisce direttamente su:

 

▷ Accesso al credito: se il tuo rating è basso, potrebbero rifiutarti il finanziamento.

▷ Costo del denaro: se invece hai un rating alto, potrai ottenere degli interessi più bassi.

▷ Disponibilità di servizi bancari: anche condizioni e plafond possono variare in base al punteggio.

 

 

Su cosa si basa il rating?

 

Il rating viene assegnato sulla base di tre grandi categorie di informazioni:

 

✔️ Dati quantitativi

Sono i numeri del bilancio (ricavi, utili, indebitamento, disponibilità liquide, ecc.) Le banche li analizzano per capire la struttura finanziaria dell’azienda, la redditività e la capacità di generare cassa.

 

✔️Dati qualitativi

Riguardano la gestione dell’impresa: da quanto tempo opera sul mercato, chi sono i soci e gli amministratori, come è organizzata, se ha dipendenti qualificati, se ha clienti diversificati o troppo concentrati, ecc.

 

✔️Andamento dei rapporti con la banca

Un aspetto spesso sottovalutato da imprenditori e imprenditrici, ma fondamentale. Infatti, le banche tengono conto di:

• ritardi nei pagamenti delle rate,

• sconfinamenti di conto non autorizzati,

• utilizzo delle linee di credito,

• frequenza e modalità delle richieste di affidamento.

 

In sintesi, come si comporta quotidianamente la tua azienda sul conto corrente pesa moltissimo sul giudizio finale.

 

 

Cosa puoi fare per migliorare il rating?

 

Eccoti alcuni consigli pratici per migliorare (o mantenere) un buon rating bancario:

 

☆ Tenere i conti in ordine, predisponendo bilanci chiari e trasparenti.

☆ Gestire bene la liquidità, evitando scoperti prolungati, versando regolarmente incassi sul conto e mantenendo un equilibrio tra entrate e uscite. Consiglio: avere riserve di cassa aiuta a rafforzare il giudizio della banca.

☆ Pagare puntualmente le scadenze, soprattutto quelle bancarie. Anche piccoli ritardi vengono registrati e peggiorano il rating.

☆ Diversificare le fonti di finanziamento, con soci che apportano capitale o utilizzando strumenti alternativi (come leasing o factoring). Affidarsi a stakeholder diversi dalla sola banca è visto positivamente.

☆ Comunicare con la banca, aggiornandola regolarmente sull’andamento aziendale. Ad esempio, condividere business plan e prospettive di crescita aiuta a creare fiducia.

☆ Investire in formazione e innovazione viene visto come un segnale di solidità.

 

Il rating bancario non è solo un numero, ma un indicatore della salute complessiva della tua impresa. Capire come funziona e agire per migliorarlo è un investimento, sia per accedere più facilmente al credito, ma anche per costruire un’azienda più solida, credibile e pronta ad affrontare il futuro.

 

Se desideri approfondire questi temi, puoi contrattare l’Area Contabilità di Ascom Padova che si è dotata di uno staff dedicato a supportare chi sta a capo di un’azienda e vuole guidarla in modo sicuro, attraverso scelte strategiche e consapevoli.

 

Prenota in qualsiasi momento la tua consulenza gratuita per approfondire questi temi, siamo a tua disposizione ogni giovedì mattina dalle 8.00 alle 14.00!

Prenota cliccando qui oppure contattaci:

flavia.morazzi@ascompd.com / 049-8209826

Ascom Servizi Padova spa
Padova, 17 luglio 2025