FONDO VENETO RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE

Incentivi dedicati alle PMI per supportarle in progetti di ricerca, sviluppo e innovazione

 

Data inizio presentazione: 20/10/2025
Data fine presentazione: 31/12/2025

Percentuale aiuto: FINANZIAMENTO A TASSO AGEVOLATO + FONDO PERDUTO FINO AL 40%
Beneficiari: PMI
Localizzazione: Regione Veneto

Progetti o tematiche ammesse: Digitalizzazione, Investimenti, Innovazione
Spese ammesse: Macchinari e attrezzature, Consulenza, Personale

Quali sono i soggetti ammessi?

PMI attive con sede operativa in Veneto.

Codice ateco PRIMARIO AMMESSO:

➔ A (solo 01.6 “Attività di supporto all’agricoltura e attività successive alla raccolta)>
➔ C (attività manifatturiere)
➔ D (fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata)
➔ E (fornitura di acqua; reti fognarie; attività di gestione dei rifiuti e risanamento)
➔ F (costruzioni)
➔ H (trasporto e magazzinaggio)
➔ I (limitatamente alla sola divisione 6 “Ristoranti e attività di ristorazione mobile”)
➔ J (servizi di informazione e comunicazione)
➔ M (attività professionali, scientifiche e tecniche)
➔ Q (sanità e assistenza sociale)

 

Quali sono i progetti e le spese ammesse?

INTERVENTI AMMISSIBILI


✔ LINEA A:
progetti di Ricerca e Sviluppo industriale con durata max di 24 mesi decorrenti dal mese di presentazione della domanda

✔ LINEA B: progetti di Innovazione dei processi e dell’organizzazione con durata max di 18 mesi decorrenti dal mese di presentazione della domanda

 

 

SPESE AMMISSIBILI

LINEA A (MIN 100.000 e MAX € 250.000)

  • personale (ricercato e personale con qualifica tecnica) e brevetti
  • utilizzo di beni strumentali
  • utilizzo di beni immobili
  • costi di esercizio

 

LINEA B (MIN 50.000 e MAX € 150.000)

  • personale
  • consulenze tecniche e scientifiche
  • brevetti e difesa degli attivi immateriali

Sono ammesse solo le spese sostenute dopo la data di presentazione della domanda.

In cosa consiste l'agevolazione?

La misura prevede una copertura fino al 100%, così divisa:

finanziamento a tasso agevolato (almeno 60%)
➞ fondo perduto (fino a max 40%) 

 

È possibile presentare domanda continuativamente tramite Associazioni o Organizzazioni accreditate. ASCOM Padova è un soggetto accreditato!