FONDO VENETO TRANSIZIONE 4.0

Incentivi per favorire la transizione digitale nelle PMI venete.

Data inizio presentazione: 14/10/2025
Data fine presentazione: 31/12/2025

Percentuale aiuto: FINANZIAMENTO A TASSO AGEVOLATO + FONDO PERDUTO 30%
Beneficiari: PMI
Localizzazione: Regione Veneto

Progetti o tematiche ammesse: Digitalizzazione, Investimenti, Innovazione
Spese ammesse: Macchinari e attrezzature, Software, Hardware, Consulenza, Opere edili

Quali sono i soggetti ammessi?

PMI attive con sede operativa in Veneto.

Codice ateco PRIMARIO AMMESSO:

➔ B (estrazione di minerali da cave e miniere)
➔ C (attività manifatturiere)
➔ D (fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata)
➔ E (fornitura di acqua; reti fognarie; attività di gestione dei rifiuti e risanamento)
➔ F (costruzioni)
➔ G (commercio all’ingrosso e al dettaglio)
➔ H (trasporto e magazzinaggio)
➔ I (attività dei servizi di alloggio e di ristorazione)
➔ J (servizi di informazione e comunicazione)
➔ K (attività finanziarie e assicurative)
➔ M (attività professionali, scientifiche e tecniche)

 

Quali sono i progetti e le spese ammesse?

INTERVENTI AMMISSIBILI:
Investimenti per l’adozione di tecnologie digitali materiali e immateriali previste dalle misure nazionali “Transizione 4.0”
Investimenti a favore della transizione verso forme di produzione a minore impatto energetico e ambientale, l’economia verde e circolare

 

SPESE AMMISSIBILI:

a) spese per opere murarie e impianti tecnologici (20%)

b) acquisto e installazione di macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature tecnologiche

c) acquisto di software e licenze d’uso, marchi, brevetti e licenze di produzione

d) ottenimento di certificazioni

e) direzione lavori, studi, progettazioni, consulenze esterne (10%)

Sono ammesse solo le spese sostenute dopo la data di presentazione della domanda.

 

 

Sono finanziabili Programmi di investimento di importo di spesa ammissibile compreso tra i seguenti limiti: minimo euro 20.000,00 – massimo euro 500.000,00.

In cosa consiste l'agevolazione?

La misura prevede una copertura fino al 100%, così divisa:

70% finanziamento a tasso agevolato (metà a tasso zero e metà a tasso bancario)

30% fondo perduto 

 

È possibile presentare domanda continuativamente tramite Associazioni o Organizzazioni accreditate. ASCOM Padova è un soggetto accreditato!