Sono previste due linee di contributi:
 
LINEA 1 – CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
 
PROGETTI FINANZIABILI
Progetti di riqualificazione, ammodernamento o costruzione di immobili da destinare a staff housing. Ogni progetto deve :
✔ prevedere almeno 10 posti letto
✔ prevedere canoni ridotti del 30% rispetto al valore medio di mercato
✔ prevedere alloggi riservati al personale per almeno 9 anni
✔ essere concludo entro 24 mesi dall’approvazione
 
SPESE AMMISSIBILI
◆ interventi di efficientamento energetico (coibentazioni, serramenti, impianti rinnovabili, sistemi intelligenti di climatizzazione)
◆ impianti, macchinari e arredi (max 30% del totale)
◆ consulenze tecniche e progettuali (max 10% del totale)
Spesa min € 500.000 e max € 5 mln. Le spese devono essere realizzate dopo la presentazione della domanda.
 
 
LINEA 2 – CONTRIBUTI IN CONTO ESERCIZIO
Per le imprese che sostengono direttamente le spese di locazione dei dipendenti.
Gli alloggi devono:
➔ essere nella disponibilità del beneficiario (proprietà o locazione)
➔ essere riservati al personale del comparto turistico per almeno 5 anni
➔ essere ubicati nella stessa provincia della struttura o entro 40 km
➔ essere funzionali entro 24 mesi dalla domanda