GREENTA, HYPER VILLAGE, META-VILLAGE E IDEAL CITY: INNOVAZIONE A SOSTEGNO DEL TERRITORIO
Greenta, Hyper Village, Meta-Village e Ideal City: si tratta di 4 progetti di Confcommercio Ascom Padova e Ascom Servizi Padova SPA finanziati dai programmi PNRR iNEST e CHANGE.
I progetti nascono con l’obiettivo di sostenere il territorio e le imprese, per trasformare l’idea di un futuro più inclusivo e sostenibile in azioni concrete e tangibili, mettendo al centro le comunità locali, la cultura e l’ambiente.
Vediamo per ciascuno cosa trattano e quali sono gli obiettivi prefissati!
GREENTA
GREENTA è un’innovativa rete di otto parchi per una Padova più verde e connessa. Capitanato da Ascom Servizi Padova, il progetto è stato approvato nell’ambito dello Spoke 4 (City, Architecture and Sustainable Design) del programma iNEST IUAV, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
GREENTA nasce con l’obiettivo di creare una rete ecologica di parchi storici e naturali di Padova, tra cui il Parco Europa, il Parco Milcovich e i Giardini dell’Arena, migliorandone accessibilità, sostenibilità e vivibilità. Grazie alle numerose iniziative e ai percorsi creati, i cittadini possono vivere i parchi in modo interattivo e integrato, trasformandosi quindi in centri di aggregazione culturale ed educativa, favorendo l’inclusione sociale e creando spazi per tutte le comunità.
Parco Scientifico e Tecnologico Galileo Visionary District e Conform SCARL. sono i partner di progetto, che hanno collaborato allo sviluppo di soluzioni di design sostenibile e ad applicazioni interattive per arricchire l’esperienza di fruizione.
Per maggiori informazioni sul progetto, visita il sito ufficiale o scrivi a greenta@ascompd.com.
HYPER VILLAGE
HYPER VILLAGE è un progetto finanziato dal PNRR che vuole promuovere la valorizzazione socio-culturale e la promozione digitale, con un focus sulla formazione di cultural manager dedicati allo sviluppo territoriale. Un progetto dalla forte impronta sostenibile di cui Ascom Servizi Padova è soggetto capofila, insieme ai partner Unioncamere del Veneto, Università Iuav di Venezia, Galileo Visionary District e Conform SCARL.
HYPER VILLAGE vuole recuperare borghi, distretti e centri urbani del territorio Veneto contrastando il fenomeno di desertificazione e migliorandone l’ecosistema socio-culturale e creativo. Tutto questo è reso possibile attraverso diverse iniziative tra cui: empowerment delle competenze; ideazione di prodotti, servizi, processi e pratiche innovative; l’accompagnamento allo sviluppo di progetti proposti dalle organizzazioni operanti nel settore culturale e creativo. Il progetto prevede inoltre una docufiction supportata da uno storytelling che racconta i territori coinvolti, oltre a eventi, iniziative multidisciplinari, laboratori digitali.
Per maggiori informazioni sul progetto scrivi a info@ascomservizipadova.com.
META-VILLAGE
META-VILLAGE ha come finalità l’innovazione digitale per il turismo sostenibile e per la coesione sociale. Finanziato nell’ambito del programma CHANGES, il progetto si concentra sulla creazione di soluzioni innovative per il turismo culturale sostenibile, utilizzando approcci partecipativi e digitali per rafforzare la coesione delle comunità locali.
Con il supporto di partner strategici come Conform SCARL, Parco Scientifico e Tecnologico Galileo Visionary District e IUAV – Università di Venezia, META-VILLAGE vuole valorizzare il patrimonio culturale e naturale del territorio, creando nuove opportunità per il coinvolgimento dei cittadini e la promozione di esperienze turistiche accessibili e responsabili.
Per maggiori informazioni sul progetto scrivi a info@ascomservizipadova.com.
IDEAL CITY
IDEAL CITY nasce con l’obiettivo di rigenerare il patrimonio storico per un turismo culturale e creativo.
Nel contesto dello Spoke 6 del programma iNEST (Cà Foscari), il progetto va a rivitalizzare luoghi storici e culturali, trasformandoli in poli attrattivi per il turismo culturale e creativo.
Dalla collaborazione tra Ascom Servizi Padova, Rockdrop (per la gestione delle attività artistiche) e Fondazione Fenice Onlus, nasce un’iniziativa che punta a promuovere una nuova visione della rigenerazione urbana, dove la cultura diventa motore di sviluppo economico e di coesione sociale, coinvolgendo la cittadinanza in un processo partecipativo di rinnovamento e valorizzazione.
Per maggiori informazioni sul progetto scrivi a info.rockdrop@villaworks.org.
In conclusione
Quattro progetti che rappresentano percorsi diversi ma complementari, uniti da una stessa visione: mettere al centro il territorio, le imprese e le comunità. Grazie al sostegno dei programmi PNRR iNEST e CHANGES e alla collaborazione tra istituzioni, partner accademici e realtà locali, Padova e il Veneto diventano un laboratorio di innovazione culturale, sociale e ambientale.
Non si tratta di semplici iniziative, ma di azioni concrete che trasformano le idee in esperienze, capaci di generare valore, inclusione e nuove opportunità per il futuro.
Ascom Servizi Padova spa
Padova, 28 agosto 2025