Sportello PID - Punto Impresa Digitale
Consulenze e Servizi Digitali
Sportello PID è un’iniziativa realizzata dall’Ascom Servizi Padova Spa in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova.
Con oltre 10 sportelli attivi al servizio delle aziende del territorio, Ascom Servizi Padova spa fornisce gratuitamente informazione ed assistenza in ambito digitale per rendere efficace la presenza della tua attività sul web, anche partendo da zero.
Lo Sportello offre informazione, orientamento e strumenti per supportare le imprese nella transizione digitale, analizzando la reale presenza sul web, mettendo a fuoco punti deboli e punti di forza, implementando nuove strategie di approccio al mercato online.
Grazie alle consulenze dello sportello costruiremo insieme la soluzione per migliorare posizionamento e opportunità di business.
COS’É PID >guarda i video n°1 – n°2
Con lo sportello PID potrai usufruire in particolare di:
- Test digitale aziendale
- Assistenza e orientamento finalizzati al miglioramento o alla creazione di siti internet, E-commerce, blog aziendali, schede google my business, corretto utilizzo dei social, stesura di piani editoriali e molto altro…
- Assistenza e orientamento sulle tematiche impresa 4.0: internet, IoT, Cloud, realtà aumentata, cyber security, big data e data analytics, e–commerce, sistemi di pagamento web e mobile, georeferenziazione, sistemi informativi e gestionali, innovazione digitali a supporto della esperienza d’acquisto, logistica e organizzazione punto vendita (tracking, bar code), automazione di processi
- Informazioni e assistenza per sfruttare al meglio le agevolazioni e le opportunità di co-finanziamento presenti sul mercato ad esempio i bandi voucher digitali delle Camere di Commercio e gli incentivi del Ministero dello Sviluppo Economico per la digitalizzazione
- Assistenza in materia di semplificazione amministrativa: fatturazione elettronica, MEPA, cassetto e domicilio digitale
- Rilascio firma digitale
- Assistenza e orientamento per valorizzare l’immagine aziendale: ricerca naming, sviluppo e creazione Logo e immagine aziendale coordinata
- Eventi informativi e di approfondimento in ambito digitale
Contattaci presso il ns. Sportello PID di Padova:
Davide Barollo – tel. 049 8209796 – marketing@ascompd.com
Riguarda gli eventi realizzati nel corso dell’ Edizione 2022:
Martedì 04 ottobre dalle 13.30 alle 14.30
“SOCIAL MEDIA E GESTIONE DEI CLIENTI 4.0 PER I NEGOZI DI PROSSIMITA’”
Il nuovo paradigma del retail: come gli strumenti digitali fanno tornare i clienti in negozio
___________________________
Martedì 04 ottobre dalle 14.30 alle 15.30
“DIGITAL PMI: MACRO TENDENZE E IMPATTO ONLINE SUI NEGOZI FISICI”
___________________________
Giovedì 6 ottobre dalle 13.00 alle 14.30
“CYBERSECURITY PER PMI: RISCHI E STRATEGIE DI BASE”
Prepararsi alla sicurezza informatica è una priorità in un mondo ormai quasi del tutto digitalizzato
___________________________
Giovedì 13 ottobre dalle 13.00 alle 14.30
“IL CASSETTO DIGITALE E DOMICILIO DIGITALE: OBBLIGHI E VANTAGGI”
Gli adempimenti digitali a servizio delle imprese
___________________________
Giovedì 20 ottobre dalle 13.00 alle 14.30
“COME MIGLIORARE LE VENDITE ONLINE: STRUMENTI E STRATEGIE”
Strumenti e strategie per le aziende del terziario
___________________________
Giovedì 27 ottobre dalle 13.00 alle 14.30
“IMPRESA 4.0: LA TRANSIZIONE DIGITALE UTILE ALL’IMPRESA DEL TURISMO, UTILE ALL’AMBIENTE”
Innovazioni tecnologiche, digitali e sostenibili
___________________________
Giovedì 10 novembre dalle 13.00 alle 14.30
“LA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA IN CHIAVE DIGITALE”
Come SPID, MEPA, fatturazione elettronica e molto altro migliorano la gestione aziendale
___________________________
Giovedì 17 novembre dalle 13.00 alle 14.30
“CRM PER LE PMI: LA CORRETTA GESTIONE DEL DATO DEI CLIENTI”
Il CRM come soluzione strategica per le aziende
___________________________
Giovedì 24 novembre dalle 13.00 alle 14.30
“IMPRESA 4.0: LA TRANSIZIONE DIGITALE UTILE ALL’IMPRESA DEL COMMERCIO, UTILE ALL’AMBIENTE”
Innovazioni tecnologiche, digitali e sostenibili
Riguarda gli eventi realizzati nel corso dell’ Edizione 2021:
“SOCIAL MEDIA STRATEGY – FOCUS FACEBOOK/INSTAGRAM”
Utilizzo dei Social in Italia: dati e previsioni per orientare le tue strategie e non sbagliare investimenti.
Rocco Teora – Marketing Strategist
Gaia Guarino – Marketing Specialist
______________________________
“STRATEGIE SOCIAL E DIGITAL PER ATTRARRE I TALENTI”
Social Media Strategy – Focus Linkedin
Luca De Bernardinis – Seo Manager di Sandhills Italy, docente di marketing per la 24 ore Business School e per Ninja Academy
Luigi Migliore – Ceo NetworkTraining srl
______________________________
“DIGITAL PMI”
Soluzioni ICT per la governance d’impresa
Marco Pertile – CEO MTS Informatica Srl
_____________________________
“SMART WORKING – NUOVI MODELLI DI BUSINESS PER IL TERZIARIO”
Da emergenza a scelta strategica: dati, normative e impatti sui modelli di business
Emanuele Lazzarini – Smart Working Designer di Variazioni
Filippo Noventa – Consulente del Lavoro
Gianluca Pollesel – Area Sales Manager Regus Padova e Verona
___________________________
“LE NUOVE TECNOLOGIE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE DEL COMMERCIO”
Impresa 4.0: agevolazioni fiscali per beni strumentali e formazione avanzati.
Massimo Rossi – Sales Account Manager Projecta
Ada Damiano – Referente Finanza Agevolata Ascom Padova
______________________________
“LE NUOVE TECNOLOGIE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE DEL TURISMO”
Impresa 4.0: agevolazioni fiscali per beni strumentali e formazione avanzati
Massimo Rossi – Sales Account Manager Projecta
Ada Damiano – Referente Finanza Agevolata Ascom Padova
______________________________
“HYBRID RETAIL”
La trasformazione digitale del commercio dopo il Covid: dati, tendenze, opportunità e contributi per la digitalizzazione
Relatori:
Manuel Faè – Autore di Nextgozio, Commercio al dettaglio nell’era digitale: quale futuro dopo il Covid-19?, Founder at 3Aurea sas, Co Founder, CEO al WMI srl, Co-owner at Ristoratoretop srl consulente
Silvia Zanellato – Referente Sviluppo Piani Aziendali Ascom Padova
Riguarda gli eventi realizzati nel corso dell’Edizione 2020